Il sonic branding differenzia il tuo brand da tutti gli altri: è parte di una voce univoca, di un'identità. Se fatto bene, può essere altrettanto importante del visual branding.
Analogamente al visual branding, il sonic branding è un asset strategico che dà risalto al valore e alla personalità distintiva del tuo brand, differenziando la tua offerta dalla concorrenza.
Questo avviene grazie a un catalogo curato di suoni e musica: troverai di tutto, dai loghi sonori ai brani su misura fino alle playlist curate per specifiche comunicazioni del brand.
Proprio come una veste grafica stilizzata, anche un ottimo sonic branding racconta delle storie. La musica e gli effetti sonori trascendono il linguaggio, offrendo ai clienti, quelli già acquisiti e quelli potenziali, un'istantanea di ciò che rappresenta il tuo brand.
La musica è uno strumento emotivo a disposizione del tuo brand per fidelizzare i clienti. Con una colonna sonora ad accompagnare la tua narrazione, potrai comunicare con efficacia il tuo messaggio, mantenere su tutte le [piattaforme] un'immagine che ti rappresenti davvero(/solutions/) e costruire un rapporto duraturo con il tuo pubblico.
Il team Curatela musicale di Epidemic Sound ti accompagna passo per passo con workshop sonori interattivi, playlist curate su misura, informazioni sulle tendenze e tanto altro. Grazie all'approfondita conoscenza del branding e all'approccio basato su dati, il team ti aiuterà a sviluppare il tuo brand e lavorare a un playbook di sonic branding dettagliato e personalizzato.
Il team Curatela musicale ti può aiutare a:
Tutto il nostro catalogo è utilizzabile a vita e senza limiti: il tuo diritto all'uso dura per sempre. Inizia subito a dare risonanza alla tua identità, alle tue campagne e ai tuoi contenuti con Epidemic Sound.
Interbrand ha avviato una partnership con Epidemic Sound per costruire un'identità sonora per il rebranding di un'importante società energetica. Grazie alla combinazione di ricerche approfondite e workshop creativi, Epidemic Sound ha contribuito a definire il DNA musicale del brand.
Il risultato? Un playbook di sonic branding, un catalogo musicale curato, un brano hero per il lancio della nuova veste del brand e un logo sonoro distintivo. Tutto ciò è stato progettato per rendere più energica la presenza del brand e creare una connessione emotiva con il pubblico.
"Per definire il suono di un marchio occorrono principi oggettivi. Epidemic Sound aiuta i marchi a raggiungere la coerenza tra i vari punti di contatto, guidandoli attraverso questo processo."
Sue Daun
Executive Creative Director at Interbrand
Sonic branding, audio branding, sound branding: qual è la differenza? Scopriamo le definizioni, gli esempi e quanto è davvero efficace.
I suoni innescano quasi sempre delle reazioni in chi li sente, ed è per questo che costituiscono un'opportunità di branding importante. Scopri come usare il sonic branding e la tua narrazione farà un salto di qualità.
Josh Rabinowitz, consulente musicale ed esperto di branding, rivela in che modo la musica giusta può arricchire i contenuti di un brand.